In visita da Davide Campagnano È un po’ che seguo questa persona, non solo sui social, ma attraverso le sue creazioni enoiche, agronomo, enologo e produttore erede di famiglia. Per la seconda volta sono andato con amici a trovarlo in cantina sempre molto cortese ed accogliente con tutta la sua famiglia. Ci racconta dei suoi progressi e dei progetti che con la sua famiglia sta portando avanti. Uno degli aneddoti raccontati che sottolinea la sua filosofia produttiva e la serietà aziendale è quello della mancata produzione per la maggior parte dei suoi vini per l’annata 2023 che agronomicamente per temperature e piogge non è stata felice in zona, per un azienda nascente rappresenta una grave perdita economica e di crescita ma per sua filosofia non lo avrebbe rappresentato degnamente. Abbiamo assaggiato tutti i vini prodotti dall’Azienda partendo dal Fiano in etichetta Rimolo annata 2022 Terre del Volturno IGP fresco, leggiadro, floreale e fruttato con buona acidità che invoglia il sors...
Calici Amici #4 Per un manipolo di temerari la degustazione, le discussioni sui prodotti, i ragionamenti sulle politiche di divulgazione, lontani da favolette raccontate e da falsi miti, da pupazzetti propinatori, e da scenari only business e falso valoriali … Cremant scelti per sottolineare la differenza con lo Champagne soprattutto nel costo che non rispecchia sempre la qualità. Lo Jura di Marcel Cabelier elegante, fine anche nel perlage, blanc de blanc chardonnay 100% piacevoli note agrumate. Ottimo. L’Alsace di Gustav Lorentz non ha suscitato emozioni degne di nota. Isatis di Alayn Garrel Sauvignon Cotes du Tarn ha fatto molto discutere per sentori definiti da alcuni piacevoli da altri no. Haut Marine 6 Fossiles da uve Colombard-Sauvignon-GrosManseng Cotes de Gascoigne 2023 11% Alcol per piacevolezza e rapporto qualità prezzo il ‘campione’ della serata. Bordeaux Chateau Le Redon merlot cabernet Sauvignon malbec 2020 14% di alcol, andava aperto prima è uscito fuori alla di...
Calici Amici 2 notte di HalloVin (li scopriremo solo bevendo) ... l'unico modo per noi di festeggiare una festa non nostra .... Secondo incontro per Calici Amici 🍷🫂, location De Marco’s Restaurant, visita all’annessa macelleria prima di cena, grazie ad uno dei membri del gruppo Gerardo amico del proprietario. Scelto questo locale per gli abbinamenti previsti, varie sfumature di Sangiovese e Aglianico da Aziende conosciute da noi come ‘ Bio Naturali LogicoDinamiche ’ . S i parte con la Coda di Volpe 🦊 2022 Alcol 13,5% dell’Azienda Fappiano di San Lorenzello (BN) abbinato a Jamon Iberico consigliato anche formaggio affinato in vinaccia di Beppino Occelli che però conserveremo per abbinare ad Oplà Sangiovese del Rubicone primo rosso degustato 2022 Alcol 15% per parecchi il più interessante della serata per il rapporto qualità/prezzo è il vino pagato di meno tra quelli degustati stasera ma non lo dimostra, intanto proseguiamo con le portate tutte a base di carne, polpettina di salsi...
Commenti
Posta un commento